Storia

Da anni il Liceo Laurana-Baldi aderisce a progetti finalizzati alla promozione della lettura, della creatività e a progetti come Rapsodia, Letteraria, Io leggo perché, Libriamoci, Festival del Giornalismo culturale, laboratori di teatro e di lettura.

Grazie ai finanziamenti ottenuti durante il corso degli anni è stato possibile riunire le biblioteche delle due sedi in modo da poter ampliare gli spazi della biblioteca, potenziare i servizi per studenti, personale e famiglie.

La Biblioteca possiede circa 10.000 volumi: si trovano libri di narrativa italiana e straniera, di poesia e letteratura drammatica e sono collocati secondo la Classificazione Decimale Dewey. Recentemente è stata creata una sezione dedicata alla figura di Giovanni Bogliolo come traduttore e scrittore e ospita anche sezioni dedicate alla storia, alla pedagogia, alla storia della letteratura italiana, alla matematica, alla fisica e alla biologia.